Questa è una sottosezione della Guida a Destiny 2 su PC. Per i problemi conosciuti legati al gameplay di Destiny 2, cliccare su questo link. Per gli aggiornamenti più recenti e una lista dei problemi di Destiny 2 su PC, cliccare qui.
Destiny 2: Problemi conosciuti su PC
Qui di seguito i problemi conosciuti che i giocatori potrebbero riscontrare giocando a Destiny 2 su PC. Questa lista verrà aggiornata quando possibile.
Problemi in evidenza
- Associazione Steam disponibile: I giocatori su PC che vogliono continuare a giocare su questa piattaforma devono collegare un account Steam al proprio profilo Bungie tramite la nostra pagina di trasferimento su PC. Dal 1° ottobre, i contenuti di Destiny 2 legati a Battle.net come acquisti, personaggi, argento e progressi, passeranno automaticamente a Steam. Per maggiori informazioni sui problemi conosciuti relativi all'associazione Steam e al Cross save, cliccare qui.
Generale
- Problema riguardo il contenuto: Se si riscontra l'errore "Problema riguardo il contenuto" su Steam, provare a cancellare il file steam_appid.txt dalla cartella di Destiny 2. Accertarsi inoltre di NON lanciare Destiny 2 tramite l'opzione "Esegui come amministratore".
- Esempio di percorso in cui trovare il file: C:\Program Files (x86)\Steam\steamapps\common\Destiny 2
- Oppure: …\Destiny2\bin\x64
- Chat della squadra e Steam: La chat di squadra non funziona quando Steam è offline.
- Giocatori offline di un clan: Il nome dei giocatori offline di un clan non viene mostrato, ma questi vengono indicati come "offline".
- Creare una squadra quando Steam è offline: Se si crea una squadra durante un'interruzione dei servizi di Steam, gli altri giocatori non riusciranno mai a unirsi a essa, nemmeno in seguito al ripristino dei servizi.
- Modalità finestra o senza margini: Se si riduce la finestra di gioco di Destiny 2, poi si passa a diverse modalità finestra, la barra col titolo di gioco risulta non allineata. Per mitigare il problema, è possibile riposizionare la finestra usando il tasto SHIFT e facendo click con il pulsante destro del mouse sull'icona di Destiny 2 della barra delle applicazioni, poi selezionando "Sposta".
- PC con alto framerate e posizionamento oggetti nell’incursione "Sciagura del passato": I giocatori su PC con alto framerate vengono lanciati in aria quando saltano mentre trasportano oggetti da posizionare.
- Fotogrammi al secondo e perdita di fotogrammi: Stiamo indagando su un problema per cui i giocatori subiscono una perdita di fotogrammi durante il gioco.
- Tempi di caricamento lunghi: Stiamo indagando su un problema per cui alcuni giocatori riscontrano tempi di caricamento insolitamente lunghi nei menu e nell'IU.
- Chat di testo: Durante gli assalti, i giocatori non possono accedere alla chat locale della zona di destinazione.
Hardware
- CPU Ryzen 3000: AMD ha identificato un problema di esecuzione di Destiny 2 su processori Ryzen 3000 e ha implementato un fix al BIOS che è stato distribuito ai partner. I giocatori potranno scaricare il BIOS aggiornato presso il sito del fornitore della scheda madre.
- AMD RX 580 e risoluzione 4K: Usare una AMD RX 580 con risoluzione 4K causa tremolii dello schermo o schermate nere.
- HDR e NVidia: Cambiare la luminosità senza HDR cambia i punti bianchi e neri con l’HDR sugli hardware NVidia.
- Utenti di Oculus Rift: I giocatori potrebbero riscontrare prestazioni basse quando le videocamere di Oculus Rift sono collegate. Scollegare le videocamere dal computer potrebbe risolvere il problema.
Input
- Chiusura dell'applicazione: Quando si chiude Destiny 2 su PC, occorre chiudere l'applicazione con il mouse. I controller non possono selezionare il pulsante in gioco per chiudere l'applicazione di Destiny 2.
- Configurazione del puntatore su tre monitor: Cambiare la risoluzione tra 5760x1080, 4080x768 e 3072x768 potrebbe bloccare il puntatore del mouse nel monitor più a destra. Se si riscontra questo problema, occorre premere ALT+TAB per uscire dall'applicazione di Destiny 2 e poi tornare indietro. In alternativa si può anche passare alla modalità finestra premendo ALT+INVIO.
- Metodo di scrittura (IME) a schermo intero: Se si utilizza un metodo di scrittura IME (Input Method Editors), potrebbe presentarsi una schermata nera o potrebbero verificarsi ritardi digitando i caratteri in modalità a schermo intero. Per evitare il problema, occorrerà giocare in modalità finestra o finestra a schermo intero.
Connettività
- Errore BUFFALO su più PC: Si potrebbe riscontrare il codice di errore BUFFALO quando si effettua l'accesso a Destiny 2 su più PC contemporaneamente. Per prevenire questo problema, ci si dovrà assicurare di non essere connessi a Destiny 2 da qualsiasi PC dal quale non si sta giocando.
- Accesso dopo una disconnessione: Quando si perde la connessione internet, si potrebbe riscontrare un codice d'errore generico ed essere impossibilitati ad accedere al gioco, anche dopo essersi riconnessi. Per evitare questo problema, occorrerà chiudere e riavviare l'applicazione di Destiny 2.
- Reti universitarie e aziendali: Potrebbe essere impossibile giocare a Destiny 2 su reti universitarie e aziendali. Se si riscontra questo problema occorrerà contattare il dipartimento informatico per far sì che gli standard di connessione rispettino i requisiti mostrati nella nostra guida alla risoluzione dei problemi di rete.
Software
- Barra di gioco di Windows 10: La barra di gioco di Windows 10 potrebbe non funzionare nella modalità a schermo intero. Se si vuole utilizzare usare questa funzionalità, occorrerà giocare in modalità finestra o finestra a schermo intero.
- Perdita di fotogrammi nelle zone di transizione: Stiamo indagando sulla causa di un problema per il quale i giocatori che possiedono NVIDIA Nsight riscontrano una perdita di fotogrammi quando passano da un'area all'altra nelle varie destinazioni planetarie. Per minimizzare il problema, i giocatori dovranno aprire l'applicazione Nsight Monitor e selezionare le seguenti impostazioni: General > NVIDIA Display Driver > Driver Instrumentation. Qui i giocatori dovranno assicurarsi di aver disabilitato la funzione Driver Instrumentation.